

Il conflitto come risorsa all’interno di una relazione
Durante il mio lavoro accade molto spesso di confrontarmi con persone che presentano una notevole sofferenza poiché non riescono a...


Accettarsi per poter realizzare se stessi
Nel precedente articolo abbiamo parlato dell’importanza di riconoscerci il “diritto a sbagliare”, a considerare i nostri errori come...


Ostacoli e errori migliorano la conoscenza di noi stessi
“Il fallimento è una parte importante della possibilità di raggiungere il successo” (Will Smith) Gli ostacoli, così come il fallimento...


Invidia e gelosia, quanto mi appartengono?
La storia di Biancaneve evoca molto bene i vissuti di cui vi voglio parlare in quest’articolo, ossia quelli dell’invidia e della gelosia....


Quando e perché rivolgersi ad uno psicoterapeuta?
Quando uscirai dalla tempesta non sarai più la stessa persona che ci è entrata. Ed è proprio per questo che serve la tempesta. (Haruki...


Come affrontare il dolore della separazione
“Buongiorno”, disse la volpe. “Buongiorno”, rispose il piccolo principe, “Chi sei?” “Sono una volpe”. “Vieni a giocare con me”, le...


Dipendenza dai videogiochi, comunichiamo realmente?
Sono da poco trascorse le festività natalizie e molti di noi hanno impiegato del tempo a leggere e ad inviare messaggi telefonici di...


Impariamo ad ascoltare il nostro corpo
Negli scorsi articoli ho spesso usato il termine integrazione ed evidenziato l’importanza di rimanere in contatto con noi stessi,...


Natale occasione di crescita e rinnovamento
“Finalmente è Natale e potrò stare a casa, uscire con gli amici, divertirmi…” “Il 31 andrò a ballare e spero tanto di incontrare…”...


Ragione e sentimento, l’eterno dilemma
“Al cuor non si comanda” “Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce” “Il mio cuore dice una cosa ma la mia testa un’altra ed...